Atti Unici – La lirica sotto casa. Cavalleria Rusticana

ACQUISTA

Nelle colline bruciate dal sole di un piccolo paese siciliano ardono le passioni, gli amori, gli abbandoni e le conquiste: Santuzza soffre per un amore travagliato, l’amore per il suo Turiddu. Il giovane parte soldato, ma al suo ritorno si riaccende la passione per Lola, la donna che Turiddu ha sempre desiderato, ormai sposata con Alfio. Lola non rifiuta l’amore per Turiddu e i due si incontrano di nascosto. Santuzza sa di quei furtivi incontri e vuole Turiddu tutto per sé, egli nega ed è qui che Santuzza grida il suo amore dapprima a mamma Lucia, madre di Turiddu e poi ad Alfio che offeso lo sfida a duello. Gli eventi precipitano, i due uomini si sfidano secondo leggi non scritte di un codice d’onore…

14 dicembre

  • Atti Unici - La Lirica sotto casa, Cavalleria Rusticana, 
Teatro Delfino

13/02 h. 16.00

Atti Unici

La lirica sotto casa

Cavalleria Rusticana

Questa rassegna nasce dalla collaborazione tra Il Mecenate e Fuori Opera, una giovane start-up culturale che ha l’intento di diffondere la passione per l’opera lirica italiana, rendendola più vicino al pubblico. Gli spettacoli hanno un cast di 4-5 cantanti accompagnati da un pianoforte. L’opera lirica, orgoglio culturale italiano, viene portata a un livello di fruibilità massima, eliminando ogni genere di barriere tra spettatori e artisti. Atti Unici – La lirica sotto casa è una rassegna di opera sostenibile, alla portata di tutti.

13/02 Cavalleria Rusticana

Nelle colline bruciate dal sole di un piccolo paese siciliano ardono le passioni, gli amori, gli abbandoni e le conquiste: Santuzza soffre per un amore travagliato, l’amore per il suo Turiddu. Il giovane parte soldato, ma al suo ritorno si raccende la passione per Lola, la donna che Turiddu ha sempre desiderato, ormai sposata con Alfio. Lola non rifiuta l’amore per Turiddu e i due si incontrano di nascosto. Santuzza sa di quei furtivi incontri e vuole Turiddu tutto per sé, egli nega ed è qui che Santuzza grida il suo amore dapprima a mamma Lucia, madre di Turiddu e poi ad Alfio che offeso lo sfida a duello. Gli eventi precipitano, i due uomini si sfidano secondo leggi non scritte di un codice d’onore…

Libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci

Musica di Pietro Mascagni

Biglietti

Intero: €20,00

Ridotto under 25/over 65: €15,00


Info e prenotazioni

+39 02 87281266 / +39 3335730340

info@teatrodelfino.it

Comments are closed.